Cibus Forum 2020

il 2-3 settembre 2020, la filiera agroalimentare si è riunita per la prima volta dopo il lockdown per parlare della ripartenza del settore.Tanti i temi affrontati: dal mutamento strutturale dei consumi, alle misure di sostegno all’horeca, da come valorizzare il cibo italiano lungo tutte le fasi della filiera, alla necessità di innovare e accogliere la sfida green deal. Banfi Consulting allestisce l’evento per Fiere di Parma con grande attenzione alla sostenibilità economica date le circostanze dello scenario mondiale.

Cibus

Questa la prima edizione post-pandemia di Cibus, che ha raggiunto 40mila visitatori e ha visto la partecipazione di 2.000 aziende.

Cibus si rivolge a tutte le diverse realtà produttive dell’industria agroalimentare italiana: grandi players, piccole e medie imprese, produttori di eccellenze di nicchia trovano uno spazio di visibilità a Cibus negli ambienti di Fiere di Parma

Banfi Consulting segue i suoi clienti e realizza allestimenti con particolare attenzione alla sostenibilità.

Cibus

L’edizione di Cibus 2022 è carica di novità e di entusiasmo.

Gli espositori che si affidano a Banfi Consulting presentano progetti nuovi e sostenibili.

In questa nostra fiera dell’eccellenza agroalimentare sono allestiti gli spazi di Igor, Sterilgarda, Ponte Reale, Caseificio Tre Stelle. Arborea, Gruppo Lactalis, La Golosa di Puglia.

CIBUS CONNECT

L’industria eno-gastronomica made in Italy conosce bene Cibus Connect, un evento B2B che nell’ultima edizione ha ospitato a Parma più di 22 mila operatori commerciali. Banfi Consulting costruisce la cornice dell’intera manifestazione: dai moduli preallestiti, ai progetti speciali, passando per cooking show, sale conferenze e le grafiche 3D, dimostrando esperienza e avanguardia tecnologica nella gestione di un grande evento.

Per maggiori informazioni, visita www.cibus.it/home-cibus-connect-2019 .

SPS

Banfi Consulting realizza lo spazio espositivo di Comoli Ferrari presso SPS Italia, la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile. La Fiera nasce nel 2011 e diventa presto l’appuntamento annuale per portare avanti un confronto proficuo sull’industria di domani.